Ferdinando Masciotta: la storia dell'imprenditore romano
Ferdinando Masciotta è un impreditore romano che si è occupato di edilizia stradale per opere infrastrutturali di grande importanza a livello nazionale andando a ricoprire ruoli in ambito economico-finanziario o di Project Manager. Ferdinando Masciotta è socio fondatore del Rotary Club di Roma Campidoglio. Nel 2008 è stato insignito del Paul Harris. Diventare imprenditore non è solo una questione di attività lavorativa, ma è in primis una condizione mentale. Il lavoro in proprio mette di fronte a delle necessità come diventare un leader di un gruppo di lavoro.
Masciotta ha trasformato i successi della sua carriera imprenditoriale in valore per il prossimo. I progetti di edilizia edili e civili sono interventi che hanno importanza anche perché nascono con l’intento di migliorare la vita delle persone che vivono nei luoghi dove i lavori si svolgono e prendono vita. Secondo Ferdinando Masciotta, è questo pensiero che dovrebbe guidare le azioni di chi si occupa di questi interventi.
La strada per il successo è fatta di step intelligenti che convergono verso una gestione aziendale di qualità, una mentalità aperta e la capacità di trovare soluzioni dove gli altri vedono problemi.
Ferdinando Masciotta è sposato, ha due figli e adora l’arte della fotografia. Tra i suoi molti hobby come il tennis, le auto, la musica e il teatro, ci sono anche i viaggi che svolge per lavoro e che si concede appena può nel corso del suo tempo libero. La sua passione per i viaggi è diventata un blog in cui consiglia “da viaggiatore a viaggiatori” le migliori esperienze da fare. Le sue risorse invece hanno aiutato molte persone che ne avevano bisogno.
